biblioteche della Scuola Nazionale dell'Amministrazione , SNA, Scuola Nazionale dell'Amministrazione, Sebina, Opac, prestito, consultazione.

Guida all'uso

  • Come fare una ricerca nel catalogo

    Ricerca libera

    Puoi fare una ricerca direttamente dalla maschera di ricerca nella home page, anche utilizzando gli operatori logici AND (operatore attivo implicitamente), OR, NOT, scritti in maiuscolo:

    • AND verranno restituiti come risultato i documenti che contengono tutti i termini di ricerca comunicati
    • OR verranno restituiti come risultato i documenti che contengono almeno uno dei termini di ricerca comunicati (es.: riservatezza OR privacy)
    • NOT verranno restituiti come risultato i documenti che non contengono il termine di ricerca comunicato

    Puoi cercare frasi esatte, racchiudendole tra "doppi apici". Es. “politiche per lo sviluppo”

    Puoi utilizzare i caratteri jolly:

    • * sostituisce uno o più caratteri (es. ambient* verranno ricercati ambiente, ambienti, ma anche ambientale, ambientazione, ecc.). Va utilizzato dopo avere digitato almeno tre caratteri.
    • ? sostituisce un solo carattere all’interno della parola (es. dis?guaglianza per ottenere in risposta documenti che contengano o il termine disuguaglianza o quello diseguaglianza, entrambi corretti dal punto di vista ortografico). Non può essere utilizzato né all’inizio né alla fine della parola.

    Attenzione: i seguenti caratteri non possono essere utilizzati nella ricerca:
    + - & || ! { } [ ] ^ ~ : \

    Ricerca avanzata

    Selezionare ricerca avanzata dalla home page e scegliere un canale di ricerca dal menu a tendina (es. Autore, Titolo, Soggetto). Scegliendo Libera, la ricerca verrà effettuata su tutti i campi.

    Le parole digitate in un singolo canale vengono combinate tra loro implicitamente con l'operatore logico AND. Oppure è possibile scegliere l’operatore OR dal menu a tendina a sinistra. Si possono cercare frasi esatte inserendole tra apici “”

    In alcuni canali di ricerca puoi scorrere la lista dei termini selezionando la freccia alla fine del campo.

    Puoi creare anche dei gruppi di canali di ricerca tramite il pulsante a destra: in questo modo puoi combinare tra loro canali e gruppi di canali relazionati con operatori logici diversi.

    N.B. L'operatore logico di un gruppo è applicato a tutti i canali che fanno parte del gruppo.

    Se vuoi eliminare un canale di ricerca già compilato puoi utilizzare il pulsante X

    Se vuoi ripartire da zero puoi utilizzare il pulsante Pulisci.

  • Guida al portale SebinaYOU

    Guida al portale SebinaYOU della Scuola Nazionale dell'Amministrazione (SNA)

    Il nuovo portale SebinaYOU per la ricerca bibliografica è una piattaforma che permette la consultazione del catalogo on-line attraverso una navigazione semplificata per la ricerca del materiale bibliografico delle Biblioteche SNA.

    Per ricercare all’interno del materiale bibliografico si può utilizzare:

    • la funzione Cerca in tutto il catalogo inserendo singole parole o combinazioni di parole; la stessa ricerca può essere effettuata restringendola a Libri moderni, Periodici e Collane.
    • la funzione Ricerca avanzata utilizza diversi criteri di ricerca come da figura

    Dalla pagina di visualizzazione dei risultati della ricerca, è possibile anche  interrogare i cataloghi delle altre biblioteche:

    1. gli utenti interessati, potranno attivare automaticamente la ricerca sugli altri cataloghi con un semplice click sul pulsante Attiva;
    2. in questo modo la ricerca con i termini digitati verrà lanciata in parallelo nei cataloghi identificati;
    3. una volta attivata la ricerca e ottenuta la risposta dai vari cataloghi interrogati, nell’apposito widget sarà presentato a fianco di ogni catalogo il risultato con il numero di documenti trovati.
    4. basta selezionare il numero dei documenti trovati per essere re-indirizzati al catalogo corrispondente e visualizzare nel dettaglio la lista dei documenti.

    I cataloghi delle Biblioteche oggi consultabili sono:

    • Biblioteca della Corte dei conti “Antonino De Stefano”
    • Polo giuridico
    • Biblioteca dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
    • Biblioteca dell’Istat
    • Biblioteca dell’Autorità Nazionale Anticorruzione
    • Polo del Ministero dell'Economia e delle Finanze 

    Nel portale Sebina YOU gli utenti hanno a disposizione i servizi tipici degli OPAC [On line Public Access Catalogue]:

    • ricerca nel catalogo (Google-like e avanzata)
    • la ricerca di un libro o di altro materiale facilitata dalla presenza di scaffali virtuali
    • le liste con i risultati delle ricerche effettuate sul catalogo che possono essere stampate, inviate via e-mail o condivise con i social
    • le vetrine con le novità

    Accanto a questi, troviamo servizi personalizzati a cui è possibile accedere effettuando l’accesso tramite il proprio codice Utente (username). Per recuperare tale dato basta recarsi presso una delle due Biblioteche della SNA o contattare il personale delle suddette Biblioteche all’indirizzo di posta bibliotecaSNA@sna.gov.it.

    Se non sono stati mai utilizzati i servizi per gli utenti del SebinaYOU, occorre effettuare il primo accesso digitando nel campo Utente il proprio username e nel campo Password lo stesso valore inserito nel campo Utente (quindi nuovamente lo username). 

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    Nella schermata successiva seguire le istruzioni per cambiarla. Nel campo Password attuale inserire la Password appena compilata (quindi nuovamente lo username). Nei campi Nuova Password e Conferma Nuova Password inserire il nuovo valore scelto.

    La nuova password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere sia lettere che numeri ma non caratteri speciali; nella stessa maschera verrà richiesto anche di comunicare una frase di controllo e la relativa risposta: queste informazioni saranno richieste per re-impostare nuovamente la password, nel caso in cui venga dimenticata.

    Se sono stati già utilizzati i servizi per gli utenti del SebinaYOU, basterà inserire nel campo Utente il proprio username e nel campo Password il valore indicato durante il primo accesso.

    Una volta effettuato l’accesso, si avranno a disposizione i servizi offerti nel portale delle Biblioteche SNA, come:

    • le richiesta di prestito
    • le prenotazioni
    • la situazione storica e attuale dei prestiti e delle consultazioni
    • la possibilità di salvare le ricerche e le liste di lettura e recuperare quelle precedentemente salvate.

    Per qualsiasi informazione o eventuale chiarimento contattare il personale delle Biblioteche SNA all’indirizzo di posta bibliotecaSNA@sna.gov.it.